-
La leggenda di Mariele e la sua casa in riva al fiume (Veneto)
A Pissatola di Trecenta, nelle campagne di Rovigo, passando per le campagne è possibile notare una piccola abitazione, conosciuta come la casa di Mariele, la bellissima ninfa dei boschi. Si dice che la…
-
Street food, antipasto o contorno… niente di meglio del Radicchio fritto (Veneto)
Il radicchio rosso è un prodotto tipico veneto, principalmente della zona di Treviso. Vi proponiamo una ricetta ottima sia come antipasto, come contorno ma anche come finger food: il Radicchio fritto! INGREDIENTI PER…
-
La barca di San Pietro (Nord Italia)
Una tradizione particolare del nostro Paese è quella che riguarda la Barca di San Pietro. In gran parte del Nord Italia, nella notte tra il 28 e 29 giugno, in occasione della festività…
-
Il Lago di Garda
Siamo tornati sul Lago di Garda. Una destinazione per noi, sempre piacevole e super interessante. Può essere meta ideale per una gita fuori porta, per una breve villeggiatura o per una lunga vacanza.…
-
Baccalà mantecato secondo la tradizione veneta (Veneto)
Ricetta tipica veneziana, il baccalà mantecato può essere servito sia come piatto unico che come antipasto se abbinato per esempio a croccanti crostini di pane. Spesso lo si trova sulle tavole venete nelle…
-
Montagnana, il quieto borgo medievale murato (Veneto)
A pochi chilometri da PADOVA c’è un paese piccolo e stupefacente, Montagnana, uno dei più belli d’Italia. COSA VEDERE: Cinta muraria della città Rocca degli Alberi Castello San Zeno e Mastio Ezzelino Duomo…