-
Gara di Sci di Fondo Dobbiaco-Cortina (Trentino Alto Adige-Veneto)
Amanti dello sci di fondo preparatevi! Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad una delle manifestazioni più attese. Il 1 e 2 febbraio 2020, si svolgerà tra Dobbiaco, in Alto Adige e Cortina…
-
Festa del Maiale a Montagnana (Veneto)
Torna a Montagnana, borgo-gioiello nella provincia di Padova in Veneto, la tradizionale Festa del Maiale. L’evento, giunta alla sua 12esima edizione, è diventato negli anni un appuntamento imperdibile oltre che per gli abitanti…
-
Marostica, il borgo dove gli Scacchi prendono vita
Conoscete Marostica? Sembra quasi magia, ma qui, gli scacchi prendono vita! COSA VEDERE: Castello Inferiore Castello Superiore Piazza Castello (piazza degli scacchi) Doglione Chiesa della Madonna del Carmine Portici di Via Mazzini IL…
-
Pandoro fatto in casa, si può! (Veneto)
Il Pandoro è un classico dolce natalizio che solitamente comperiamo nelle pasticcerie artigianali o per comodità, già confezionato nei vari supermercati. Ma vuoi mettere la soddisfazione di poterlo preparare in casa? Il modo…
-
Storia e origine del Pandoro di Verona (Veneto)
Pandoro o Panettone? Questa è la domanda che ad ogni Natale ci si pone… Bene, ad ognuno il suo gusto, ma è importante sapere, che questi dolci tipici delle festività hanno una lunga…
-
Eccellenze d’autunno: Risotto al Radicchio rosso (Veneto)
Il Risotto al Radicchio è un classico piatto della tradizione veneta, preparato con il Radicchio rosso di Treviso, un ortaggio di zona particolarmente apprezzato in tutta Italia. Semplice da preparare viene spesso proposto…
-
Risotto alla Zucca, un versatile e delicato primo piatto (Lombardia e Veneto)
Il risotto con la zucca è un primo piatto tipico italiano particolarmente diffuso nelle regioni dell’Italia settentrionale soprattutto in Lombardia e Veneto, dove questo ortaggio è molto coltivato e consumato durante il periodo…
-
La leggenda della Sposa Fantasma (Veneto)
Narra la leggenda, che due giovani promessi sposi, Ennio e Tosca, nati nei pressi di Venezia, non ebbero un destino felice. Una notte, poco prima del loro matrimonio, lo sposò morì improvvisamente, ma…
-
Fegato alla Veneziana, un must della tradizione (Veneto)
Il Fegato alla Veneziana è un piatto tipico Veneto che, come tutti i piatti della tradizione popolare ha le sue varianti. Anche noi abbiamo provato la nostra versione, che sicuramente sarà apprezzata anche…
-
Favole al Balcone a Belluno (Veneto)
Torna a Belluno, in Veneto, l’appuntamento più atteso dai bambini! Domenica 13 ottobre 2019, a partire dalle 16:30 la città si vestirà di Medioevo per dar vita all’evento “Favole al Balcone”. Affacciati dai…