-
Sant’Antonio Abate, il protettore degli animali tra tradizioni, riti e leggende
In alcune regioni d’Italia, come Veneto, Toscana, ma soprattutto in Abruzzo e Sardegna, il 17 gennaio si fa festa grande in onore di Sant’Antonio Abate. In queste regioni, processioni, celebrazioni e sfilate in…
-
Biscotti da fare con i bambini: le Frolle di Santa Lucia (Veneto)
Le Frolle di Santa Lucia sono dei biscottini da preparare insieme ai bambini il giorno del 12 dicembre, così da poterli offrire alla Santa durante il suo passaggio notturno. Semplici e sfiziosi dolcetti,…
-
La leggenda della nascita del Lago di Misurina (Veneto)
C’era un tempo in cui, le terre tra le Tofane, l’Antelao, le Marmarole e le Tre Cime di Lavaredo, erano governate da un anziano, ma robusto sovrano di nome Sorapiss. Egli aveva una…
-
Chioggia: Viaggio alla scoperta della “Piccola Venezia”
Stiamo per arrivare a Chioggia. È la mattina di un sabato di febbraio. Il freddo non sembra poi così pungente. Abbasso il finestrino della macchina. L’odore di salsedine pervade l’abitacolo. I gabbiani planano…
-
Un piatto gustoso per la Festa di San Marco: Risi e Bisi (Veneto)
Risi e Bisi è un primo piatto della tradizione veneta, soprattutto della zona di Venezia. E’ considerato una pietanza da “ricchi” in quanto in occasione della Festa di San Marco, il 25 aprile,…
-
Linguine al Nero di Seppia, un classico da Nord a Sud (Veneto e Sicilia)
Le linguine al Nero di Seppia, sono un primo classico soprattutto della cucina veneta e siciliana. Una pietanza dal colore insolito che racchiude storia, sapore e mare in un unico piatto. L’inchiostro naturale,…
-
Poli Museo della Grappa: storia del distillato italiano a Bassano del Grappa (Veneto)
Siamo in visita a Bassano del Grappa e, un po’ per regalo, un po’ come souvenir, decidiamo di acquistare la famosa acquavite di vinaccia tipica del luogo… la Grappa. In questa area del…
-
Frappe, Chiacchiere, Bugie, Cenci e Crostoli… tanti nomi per un delizioso dolce di Carnevale (Lazio, Campania, Piemonte, Toscana, Veneto)
Insieme alle Castagnole, le Frappe, Chiacchiere, Bugie, Cenci, Crostoli o come volete chiamarle, sono uno dei dolci tipici del Carnevale italiano. Il loro nome varia a seconda delle regioni in cui vengono preparate,…
-
Ad Asiago, grande evento e super ospite, alla Festa del Cioccolato “Art e Ciocc” (Veneto)
Asiago. Ci dice qualcosa? Certo! Si pensa subito al caratteristico paese e al gustoso formaggio che porta il suo nome. Beh ecco, questa volta il prelibato prodotto caseario non c’entra, qui si parla…
-
Cioccolato, protagonista a febbraio di eventi e feste da Nord a Sud Italia
Ci sono mesi in cui in Italia, il cioccolato invade strade e paesi da Nord a Sud. Così come succede ad ottobre, anche tra gennaio e febbraio, il “cibo degli dei” sarà il…