-
Il Pangiallo, il dolce del Solstizio d’Inverno (Lazio)
Il Pangiallo è un dolce laziale tipico delle festività natalizie preparato fin dall’epoca imperiale romana nel giorno del Solstizio d’Inverno per propiziare il ritorno della Luce. Tradizionalmente ancora oggi le nonne romane preparano…
-
Strudel di mele, il gustoso dolce di montagna (Trentino-Alto Adige)
Lo Strudel è un tipico dolce della tradizione Trentina e Alto Atesina. Lo troviamo sulle tavole di montagna in ogni stagione, ma in autunno e d’inverno giunge al suo massimo sapore grazie alla…
-
Pan dei Morti, dolce in onore dei cari defunti (Lombardia)
Il Pan dei Morti è un dolce molto saporito tipico della tradizione lombarda, più specificatamente del Milanese, preparato in occasione della Commemorazione dei defunti. L’usanza popolare ci racconta che veniva messo in tavola…