-
San Valentino, chi era e come mai è divenuto il Santo degli Innamorati (Umbria)
Nella data del 14 febbraio si festeggia San Valentino, patrono di Terni, e si celebra anche la Festa degli Innamorati. Perché in questo giorno? Il Vescovo umbro, è da sempre considerato protettore dell’Amore,…
-
Choccolentino, l’evento più dolce a Terni, la città degli Innamorati (Umbria)
Un evento delizioso da non perdere è il gustosissimo CIOCCOLENTINO… Nel quadro della bella TERNI, in Umbria, ogni febbraio, nella settimana di San Valentino, prodotti e composizioni dolciarie, rigorosamente a base di cacao,…
-
Gli Struffoli Napoletani, la squisita ricetta del dolce partenopeo di Carnevale
Gli struffoli, sono un classico dolce napoletano che si prepara in occasione sia del Carnevale che per il Natale. Il nome deriva dal verbo “strofinare”, ovvero il modo con cui si ottengono le…
-
Cioccolato, protagonista a febbraio di eventi e feste da Nord a Sud Italia
Ci sono mesi in cui in Italia, il cioccolato invade strade e paesi da Nord a Sud. Così come succede ad ottobre, anche tra gennaio e febbraio, il “cibo degli dei” sarà il…
-
Viaggio nei borghi di Don Matteo, ecco dove è stata girata la fiction!
Chi non conosce Don Matteo, il celebre prete in bicicletta che da 20 anni ci tiene compagnia stagionalmente in Tv? Il perspicace personaggio, dal formidabile intuito, eccellentemente interpretato da Terence Hill, in ogni…
-
L’Albero di Luci più grande del mondo è… al Natale di Gubbio (Umbria)
Lo sapevate che l’Albero di Natale più grande del mondo si trova in Italia? Siamo a Gubbio, in Umbria, dove centinaia di luci colorate sul Monte Ingino, danno vita a uno spettacolo sensazionale.…
-
Sugo con lo Spezzatino, un piatto della tradizione rustica (Umbria)
Nella tradizione rustica umbra troviamo un piatto gustosissimo per riscaldarci nei primi freddi autunnali. Vi presentiamo lo Spezzatino con il sugo, o Sugo con lo spezzatino. Chiamatelo come volete, ma con questo secondo…
-
Fave dei Morti, i biscottini del 2 novembre (Lazio, Umbria, Marche)
Questi biscottini tipici delle regioni centrali italiane specialmente di Umbria, Lazio e Marche, sono dolcetti che si usa preparare in occasione della Commemorazione dei defunti del 2 novembre. Sono a forma di grossa…
-
Spaghetti col Rancetto, il delicatissimo primo piatto umbro (Umbria)
Gli Spaghetti col Rancetto fanno parte della tradizione dell’Umbria. La pasta condita con pochi e semplici ingredienti risulterà molto delicata, ma allo stesso tempo sostanziosa, gustosa e appagante per il palato. INGREDIENTI PER…
-
Eurochocolate a Perugia (Umbria)
Secondo me e la mia famiglia, questo è uno di quegli eventi a cui partecipare almeno una volta nella vita! Noi siamo andati più di una volta, perché resistere ad un festival così…