-
Perugia in un giorno d’ottobre: un’intreccio di magia e cioccolato
Perugia ti affascina, ti ammalia, ti prende per mano. Ti accompagna tra i suoi vicoli dove storia, magia e dolci profumi si rincorrono come foglie al vento. Angoli misteriosi e viuzze spaventose lasciano…
-
La leggenda del Grifo
Ci fu un tempo in cui si dice che la leggenda del Grifo di Narni e Perugia fosse realtà. In epoca medievale, pare che, nel territorio tra le due cittadine umbre, vivesse l’animale…
-
Tegamaccio del Trasimeno, una specialità umbra
Il “Tegamaccio del Trasimeno” prende il nome dalla pirofila in cui viene cotto e del posto dove si è solito preparare, ovvero sul Lago Trasimeno nel cuore dell’Umbria. Si tratta di una zuppetta…
-
Cascia, il borgo umbro dove visse Santa Rita (Umbria)
Il sole picchia ancora forte in questo pomeriggio di inizio estate e, dopo aver ammirato Norcia e le bellezze paesaggistiche di Castelluccio nel pieno della sua Fioritura, andiamo a scoprire un altro splendido…
-
Viaggio tra colori e sapori: dalla Fioritura di Castelluccio a Norcia (Umbria)
Partiamo all’alba… un incantevole luogo ci aspetta. Viaggiando attraverso verdeggianti colline, infiniti spazi e panorami senza confini, arriviamo al Pian Grande, in Umbria, dove, all’ombra del Monte Vettore, una variopinta distesa di fiori…
-
Santa Rita da Cascia, la Santa delle Rose, protettrice dei Matrimoni e delle Cause impossibili (Umbria)
Nel 1381, in Umbria, nella piccola frazione di Cascia, Rocca Porena, nacque Margherita Lotti, ad oggi conosciuta come Santa Rita. Già a pochi giorni dalla sua nascita, la neonata compì, pur senza accorgersene,…
-
Rievocazioni delle Antiche Tradizioni per il Primo giorno di Maggio (Umbria e Toscana)
In molte regioni d’Italia, l’arrivo di maggio, segna l’inizio di un nuovo periodo. Così, secondo usanza, ci si prepara con feste, riti e celebrazioni per dare il benvenuto al nuovo mese. Tra le…
-
Castiglione del Lago, un meraviglioso borgo sul lago Trasimeno (Umbria)
Castiglione del Lago è uno dei borghi più affascinanti della penisola. Nel cuore dell’Umbria, sulle sponde del lago Trasimeno, è una meta imperdibile soprattutto in Primavera. COSA VEDERE: Lago Trasimeno Chiesa di Santa…
-
Orvieto, una perla umbra di arte e cultura (Umbria)
Quanto è bella Orvieto? Ogni volta che la vediamo sembra sempre la prima. Siamo arrivati, nel borgo umbro in una tiepida mattina di primavera. Lasciamo la macchina in Piazza Cahen, proprio davanti alla…
-
La leggenda della Torre Polidori di Orvieto (Umbria)
Polidoro Polidori, era un soldato. Durante una battaglia in Toscana, rimase gravemente ferito. Aveva bisogno di immediate cure e così venne trasportato in un vicino ospedale. Tra le infermiere che si presero cura…