-
Il Palio di Siena
Come ogni anno, nello stesso periodo, si svolge a Siena, in Toscana, una delle manifestazioni più importanti d’Italia: il Palio. La gara i svolge nelle giornate dal 29 giugno al 2 luglio in…
-
La leggenda della spada nella roccia di San Galgano (Toscana)
Galgano Guidotti, era un giovane nobile toscano. Trascorse la sua giovinezza tra vizi e divertimenti, finché un giorno, mentre era in viaggio alla ricerca i chissà quale fantasia ebbe improvvisamente la visione dell’Arcangelo…
-
La leggenda del drago del mare (Molise)
Sulla superficie del mare, regnava un drago sputa fuoco, Landoro, di cui tutti i pescatori avevano timore. Era sereno un giorno, quando la bellissima Lada, sorvolò le acque con le ali che dopo…
-
I misteri di Piazza dei Miracoli di Pisa (Toscana)
Tra le storie che si narrano di Pisa qualcuna in particolare prende vita in quella che è la piazza più famosa della città: Piazza Duomo, meglio conosciuta come Piazza dei Miracoli. La prima…
-
Le impronte del Santo (Calabria)
Nel mezzo di un suo viaggio, nel 1483, S. Francesco di Paola, in groppa ad un asinello, arrivò a Tropea. Rimase molto colpito dalla bellezza del paese e dalla vista di cui si…
-
Un tripudio di fiori: l’Infiorata di Genzano! (Lazio)
A GENZANO DI ROMA, nei Castelli Romani, ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini, generalmente in giugno, si svolge una delle manifestazioni più conosciute in Italia e all’estero: L’INFIORATA! Un piacere…