-
I Krampus, maschere demoniache tra storia e tradizione (Trentino Alto Adige)
Rumore di campanacci. Suono di corni. Colpi di frusta. Arrivano i Krampus! Chi sono? Mostruosi figuri con volti coperti da maschere demoniache e vestiti di sporca lana lacerata. Il loro nome deriva da…
-
Gara di Sci di Fondo Dobbiaco-Cortina (Trentino Alto Adige-Veneto)
Amanti dello sci di fondo preparatevi! Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad una delle manifestazioni più attese. Il 1 e 2 febbraio 2020, si svolgerà tra Dobbiaco, in Alto Adige e Cortina…
-
Museo Maranatha, a Lutago,la più grande esposizione di Presepi in Europa (Trentino-Alto Adige)
Esplorando la splendida Valle Aurina, in Alto Adige, raggiungiamo Lutago, una piccola frazione che giace silenziosa ai piedi dell’imponente Sasso Nero. Distese di prati verdi e meraviglie della natura, circondano questo villaggio di…
-
Natale a Bressanone, ricordando il sogno di Soliman (Trentino- Alto Adige)
Siamo nel cuore della Valle Isarco, in uno dei Mercatini di Natale più suggestivi di sempre. Vi presentiamo lo stupefacente programma natalizio che vedrà la città di Bressanone in festa a partire dal…
-
Canederli (o Knodel), un piatto simbolo della cucina trentina (Trentino- Alto Adige)
Uno dei piatti simbolo della tradizione trentina e alto atesina sono sicuramente i Canederli o Knodel. Possono essere gustati insieme al burro fuso, oppure nel classico brodo vegetale o di carne, o ancora…
-
La struggente leggenda di Margarete von Taufers (Trentino-Alto Adige)
Nel castello più imponente del Sudtirol, Castel Taufers, viveva una fanciulla, figlia dei reggenti della fortezza: Margarete von Taufers. Si narra che la giovane volesse sposarsi, ma il ragazzo che amava non era…