-
Gli Sbilfs, i folletti dei boschi della Carnia (Friuli Venezia Giulia)
Passeggiando tra i boschi delle Carnia, in Friuli Venezia Giulia, e possibile che vi sentiate osservati o che riusciate a sentire strani rumori che comunemente attribuireste agli animali che corrono tra le foglie.…
-
“I Leoni di Sicilia” (S. Auci)
Il terremoto fa tremare la terra, scuote le case, così come scuote la vita di Giuseppina. La giovane donna è la moglie di Paolo Florio, un uomo di Bagnara, piccolo borgo calabrese, che…
-
Il Panettone, storia e leggenda del dolce natalizio milanese, che si mangia anche il 3 febbraio!
Il Panettone è conosciuto in ogni dove per essere uno dei protagonisti indiscussi del Natale. Il dolce, tipico della Lombardia, ha origini assai remote. Non si conosce bene quale sia il suo anno…
-
Ebengardo e Arice, gli sventurati sposi del Castello di Sirmione (Lombardia)
Sul Castello Scaligero di Sirmione, la bella cittadina che si affaccia da una penisola sul Lago di Garda, aleggia una leggenda. Si narra che un tempo, al suo interno vivessero Ebengardo e Arice,…
-
Storia e origine del Pandoro di Verona (Veneto)
Pandoro o Panettone? Questa è la domanda che ad ogni Natale ci si pone… Bene, ad ognuno il suo gusto, ma è importante sapere, che questi dolci tipici delle festività hanno una lunga…
-
La corona dell’Avvento, origini e tradizione di un Simbolo del Natale (Germania)
Le festività si avvicinano e, come da tradizione, a partire dal primo dicembre si iniziano a contare i giorni che mancano al Natale con un calendario speciale, tanto amato e atteso dai bambini:…
-
La storia dell’Omino di Pan di Zenzero
Non c’è Natale senza gli Omini di Pan di Zenzero. In realtà la loro origine e la loro storia, nulla hanno a che vedere con le festività natalizie. Infatti pare che, questi biscotti…
-
La leggenda di Rudolph, la renna dal naso rosso
C’è una renna, col naso rosso, il suo nome è Rudolph! E’ una delle nove che trainano la slitta di Babbo Natale, nella Santa Notte, ma a differenza delle altre ha una particolarità…
-
L’Origine dei Bastoncini di Zucchero di Natale
Tra le prime cose che vediamo esposte nel periodo delle feste natalizie ci sono certamente i Bastoncini di Zucchero. Simpatici, dolci e colorati sono molto amati, soprattutto dai bambini. Ma perché proprio un…
-
“Dolcetto o scherzetto?” , Significato e origini
Quando si festeggia la notte di Halloween, è consuetudine che i bambini si rechino di casa in casa dicendo la famosa frase: “Dolcetto o scherzetto?”, in inglese “Trick or treat?” Ma da dove…