-
Echi dal Passato: Lucrezia Borgia, vita di una donna vittima del suo tempo.
Tutto iniziò in una tiepida giornata di primavera. Passeggiavo tra le vie di Ferrara, la città che avevo scelto per passare qualche giorno lontano da casa. Camminai a lungo quel pomeriggio, ammirando edifici…
-
La leggenda del lago rosso di Tovel (Trentino-Alto Adige)
Sapevate che un tempo, le acque del Lago di Tovel si tingevano di rosso? Una leggenda narra che, anticamente, il piccolo paese di Ragoli, in Val Rendena, fosse una ricchissima cittadina. Un giorno…
-
La leggenda della Giubiana, la malvagia megera mangia bambini, ingannata da un risotto
La leggenda della Giubiana nasce sul Lago di Como. Ma chi era la Giubiana? Si racconta che, una castellana, per amore tradì la sua città, Cantù, durante la guerra che imperversava tra Milano…
-
I Krampus, maschere demoniache tra storia e tradizione (Trentino Alto Adige)
Rumore di campanacci. Suono di corni. Colpi di frusta. Arrivano i Krampus! Chi sono? Mostruosi figuri con volti coperti da maschere demoniache e vestiti di sporca lana lacerata. Il loro nome deriva da…
-
La leggenda della Bora (Friuli-Venezia-Giulia)
La leggenda della Bora è uno dei racconti più affascinanti del Friuli Venezia Giulia.. Narra la storia, che molti anni or sono, Eolo, il Dio del vento, viaggiava per il mondo con i…
-
La leggenda di Jack o’Lantern (Irlanda)
La sera di Halloween, di molti e molti anni fa, il demonio apparve dinanzi a un uomo con lo scopo di impossessarsi della sua anima. Il malcapitato, era un fabbro di nome Jack,…
-
19 marzo: tradizioni e storia della festa di San Giuseppe e di tutti i papà
In Italia, il 19 marzo, giornata dedicata a tutti i papà, è giorno in cui, per la comunità cristiana, si celebra San Giuseppe, padre di Gesù, riconosciuto come emblema di paternità e laboriosità.…
-
La leggenda della Torre Polidori di Orvieto (Umbria)
Polidoro Polidori, era un soldato. Durante una battaglia in Toscana, rimase gravemente ferito. Aveva bisogno di immediate cure e così venne trasportato in un vicino ospedale. Tra le infermiere che si presero cura…
-
La romantica storia dei Laghi Gemelli (Lombardia)
In Val Brembana, in provincia di Bergamo, nell’alta Lombardia, immersi nel magico scenario alpino c’erano due laghi, che visti dall’alto sembravano specchiarsi l’un l’altro. Sono conosciuti come Laghi Gemelli, ed erano separati solo…
-
La triste storia di Ninfa, la principessa dell’incantevole giardino laziale (Lazio)
Molti anni or sono, sulle sponde di un lago, in cui si specchiavano i laziali Monti Lepini, viveva Ninfa, una principessa bella, sensibile e molto dolce. Il suo castello era un maniero forte,…