-
Ebengardo e Arice, gli sventurati sposi del Castello di Sirmione (Lombardia)
Sul Castello Scaligero di Sirmione, la bella cittadina che si affaccia da una penisola sul Lago di Garda, aleggia una leggenda. Si narra che un tempo, al suo interno vivessero Ebengardo e Arice,…
-
Falò della Giubiana a Seregno e Lomazzo (Lombardia)
Sabato 25 gennaio 2020 a Seregno, nella provincia di Monza-Brianza avrà luogo il consueto appuntamento che vedrà la cittadina riunirsi attorno al tradizionale rogo della Giubiana, tutto accompagnato in serata dalla degustazione del…
-
Risotto alla Zucca, un versatile e delicato primo piatto (Lombardia e Veneto)
Il risotto con la zucca è un primo piatto tipico italiano particolarmente diffuso nelle regioni dell’Italia settentrionale soprattutto in Lombardia e Veneto, dove questo ortaggio è molto coltivato e consumato durante il periodo…
-
Pan dei Morti, dolce in onore dei cari defunti (Lombardia)
Il Pan dei Morti è un dolce molto saporito tipico della tradizione lombarda, più specificatamente del Milanese, preparato in occasione della Commemorazione dei defunti. L’usanza popolare ci racconta che veniva messo in tavola…
-
Festival della Mostarda di Cremona e Mantova (Lombardia)
Torna in Lombardia, il Festival che elogia uno dei prodotti tipici e di eccellenza di questa regione: la Mostarda! Arrivata alla quinta edizione, questa festa, prenderà vita il 13 ottobre nella splendida città…
-
La leggenda della Serpe Bianca di Chiavenna che salvò la città (Lombardia)
Se passeggiate tra le vie di Chiavenna, in provincia di Sondrio, in Lombardia, non sarà difficile notare che molti portoni in legno, hanno il battiporta in ferro battuto con un’insolita forma, quella di…
-
Ossobuco alla Milanese, un piatto tipico della tradizione lombarda (Lombardia)
Questo piatto tradizionale della cucina lombarda prende il nome da un particolare pezzo di carne di vitello. Si tratta di una ricetta molto antica, usata principalmente per soddisfare le richieste della nobiltà del…
-
Il Festival dei Gatti a Veprio d’Adda (Lombardia)
Arriva a Veprio d’Adda, vicino a Milano, in Lombardia, il festival più atteso degli amanti dei felini. Nelle giornate del 21 e 22 settembre 2019 a Villa Castelbarco, si svolgerà il Festival dei…
-
Il Lariosauro del Lago di Como, mito o realtà? (Lombardia)
Ogni lago ha il suo mistero, e se Loch Ness ha il suo mostro, il lago di Como ha il suo Lariosauro. Lo specchio lacustre lombardo, è uno dei più profondi d’Europa e…
-
Sagra Nazionale del Gorgonzola (Lombardia)
Torna per le strade di Gorgonzola, la sagra più “formaggiosa” della Lombardia. Dal 20 al 22 settembre 2019 ampio spazio alla Sagra Nazionale del Gorgonzola! Dal pomeriggio fino a sera inoltrata, prenderà via…