-
Notte di Luci: candele, fiammelle e spettacoli tra i vicoli di Itri (Lazio)
Nel bellissimo borgo medievale di Itri, in provincia di Latina, nel Lazio, torna l’evento che nelle scorse edizioni ha riscosso uno strepitoso successo: la Notte di Luci. Il 05 gennaio 2020, nel tardo…
-
Itri, borgo medievale patria di Fra’ Diavolo (Lazio)
Itri, borgo medievale sul litorale laziale, è sicuramente tra i più caratteristici dell’area pontina. COSA VEDERE: Castello di Itri Centro storico Museo del Brigantaggio Chiesa S. Michele Arcangelo Chiesa San Francesco IL NOSTRO…
-
La magia del Natale è a Sutri, con il “Caffeina Christmas Village” (Lazio)
Natale è alle porte e, con l’arrivo della pausa lavorativa legata alle festività, quale miglior modo di trascorrere una giornata con i vostri figli se non a Sutri? Fino al 06 gennaio 2020,…
-
La nascita del primo presepe, un’idea di S. Francesco a Greccio (Lazio)
Ogni anno a Natale, addobbiamo le nostre case con decorazioni e presepi dalla calda atmosfera, ma vi siete mai chiesti perché? Come e perché il presepe è nato e entra nelle nostre abitazioni…
-
Baccalà fritto, non solo a Natale e Capodanno (Campania e Lazio)
Quando si parla del Natale, mi viene subito in mente la cena del 24 dicembre a base di pesce. Adoro il pesce e forse questo condiziona un po’ il mio pensiero, ma come…
-
Spaghetti all’Amatriciana, ricetta tradizionale(Lazio)
La ricetta originale dell’amatriciana è fatta di pochi, semplici ma fondamentali ingredienti. Questa ricetta è stata recentemente tutelata dal Comune di Amatrice con un marchio di origine. Un piatto laziale per eccellenza che trova le…
-
Luminarie d’Artista: il Parco delle Favole Incantate è ad Ariccia (Lazio)
Siamo tornati ad Ariccia, nel cuore dei Castelli Romani nel Lazio, dove anche quest’anno, nel magnifico scenario di Parco Chigi, prenderà vita l’evento natalizio più emozionante del paese: Favole Incantate. Dal 30 novembre…
-
Vitorchiano, un borgo che sa di famiglia (Lazio)
Vitorchiano è un borgo incantevole della Tuscia Viterbese. Un luogo semplice e genuino dove ancora le persone ti salutano senza conoscerti. Un borgo che ti accoglie come se fossi parte di una grande…
-
Favole di Luce, le luminarie di Gaeta (Lazio)
Si chiama “Favole di Luce” ed è l’evento più luminoso di tutta la Riviera di Ulisse. Nel magnifico scenario del lungomare di Gaeta, nel basso Lazio, prende vita qualcosa di inimmaginabile. Abbiamo avuto…
-
Fave dei Morti, i biscottini del 2 novembre (Lazio, Umbria, Marche)
Questi biscottini tipici delle regioni centrali italiane specialmente di Umbria, Lazio e Marche, sono dolcetti che si usa preparare in occasione della Commemorazione dei defunti del 2 novembre. Sono a forma di grossa…