-
Celleno, il suggestivo “Borgo Fantasma” (Lazio)
Celleno, il suggestivo borgo fantasma nel cuore della Tuscia Viterbese è un luogo silenzioso, privo di vita, ma con tante testimonianze. IL NOSTRO TOUR DI CELLENO: Battiti di ali agitate nel cielo, di…
-
Il misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo (Lazio)
Nella verde Tuscia Viterbese, c’è un bosco misterioso, affascinante e suggestivo dove sono custodite delle strane, inquietanti e stupefacenti sculture. Siamo nel misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo, conosciuto anche come Bosco Sacro…
-
Museo del Cioccolato “Antica Norba”, il primo nato in Italia (Lazio)
Un sabato pomeriggio alternativo, immersi in un mondo che, seppur ci sembra di conoscere, in realtà è tutto da scoprire. Con l’acquolina in bocca e i pensieri già proiettati verso golose dimensioni, ci…
-
Calcata, il borgo delle Streghe e degli Artisti (Lazio)
Calcata il Borgo delle Streghe e degli Artisti è un piccolo scrigno di mistero e arte. COSA VEDERE: Museo della Civiltà Contadina Centro storico Passetto del Bacio Botteghe artigiane IL NOSTRO TOUR DI…
-
Sant’Angelo di Roccalvecce: Viaggio con la fantasia nel “Paese delle Fiabe”(Lazio)
Quasi nascosto come fosse un libro prezioso da preservare, Sant’Angelo di Roccalvecce, è un borgo al limite del concreto. Conosciuto come “Paese delle Fiabe” riesce a far vivere chi lo visita, in bilico…
-
Cosa vedere ad Anagni, “Città dei Papi”, borgo di arte e storia nel cuore della Ciociaria (Lazio)
Tra i paesi della Ciociaria, nel Lazio, c’è un borgo famoso per la sua storia e per aver ospitato sul suo territorio numerosi Papi. Iniziamo il nostro viaggio e scopriamo cosa vedere ad…
-
Lago di Canterno… mistero e magia del “Lago Fantasma” (Lazio)
Il vento scompiglia le fronde degli alberi, increspa lieve la superficie dell’acqua e soffia leggero come a voler muovere un velo di seta che delicato volteggia sul lago, rievocando arcani avvenimenti. Abbracciato dai…
-
Supplì al Telefono, lo sfizio preferito dei Romani (Lazio)
Quando tra amici, si va a mangiare una pizza a Roma, non si rinuncia mai a un bel Supplì come antipasto! Ottimo anche negli aperitivi o come sfiziosa merenda, il Supplì per i…
-
Visita a Villa Cavalletti di Grottaferrata… Un viaggio tra passato e presente, degustando le loro eccellenze (Lazio)
È un’assolata giornata di inizio estate. I raggi del sole baciano le verdi colline dei Castelli Romani e di tanto in tanto, un alito di vento muove le fronde degli alberi, vestite di…
-
Calamari alla Romana, uno gustoso sfizio di mare (Lazio)
I Calamari alla Romana, sono un secondo piatto sfizioso tipico della tradizione laziale. Le rotelle di pesce, vengono fritte in una pastella morbida e saporita che crea immancabilmente l’effetto “uno tira l’altro”. Semplici…