-
Gara di Sci di Fondo Dobbiaco-Cortina (Trentino Alto Adige-Veneto)
Amanti dello sci di fondo preparatevi! Sono aperte le iscrizioni per partecipare ad una delle manifestazioni più attese. Il 1 e 2 febbraio 2020, si svolgerà tra Dobbiaco, in Alto Adige e Cortina…
-
Museo Maranatha, a Lutago,la più grande esposizione di Presepi in Europa (Trentino-Alto Adige)
Esplorando la splendida Valle Aurina, in Alto Adige, raggiungiamo Lutago, una piccola frazione che giace silenziosa ai piedi dell’imponente Sasso Nero. Distese di prati verdi e meraviglie della natura, circondano questo villaggio di…
-
Natale a Bressanone, ricordando il sogno di Soliman (Trentino- Alto Adige)
Siamo nel cuore della Valle Isarco, in uno dei Mercatini di Natale più suggestivi di sempre. Vi presentiamo lo stupefacente programma natalizio che vedrà la città di Bressanone in festa a partire dal…
-
Strudel di mele, il gustoso dolce di montagna (Trentino-Alto Adige)
Lo Strudel è un tipico dolce della tradizione Trentina e Alto Atesina. Lo troviamo sulle tavole di montagna in ogni stagione, ma in autunno e d’inverno giunge al suo massimo sapore grazie alla…
-
I Cavalli dei Morti, i dolci per i defunti inspirati alla dea Epona (Trentino Alto Adige)
Secondo la tradizione del Trentino Alto Adige, la sera prima della festività di Ognissanti, bisognava posizionare al centro della tavola “i Cavalli dei morti”, dolci tipici locali con i quali i defunti venivano…
-
Colazione golosa e salutare con la Torta di Grano Saraceno (Trentino Alto Adige)
La Torta di Grano Saraceno, è un dolce rustico e saporito, tipico dell’Alto Adige. Si può trovare in ogni pasticceria o maso di montagna, adatto anche alle persone che non tollerano il glutine…
-
Canederli (o Knodel), un piatto simbolo della cucina trentina (Trentino- Alto Adige)
Uno dei piatti simbolo della tradizione trentina e alto atesina sono sicuramente i Canederli o Knodel. Possono essere gustati insieme al burro fuso, oppure nel classico brodo vegetale o di carne, o ancora…
-
La leggenda di Ondina, la ninfa del Lago di Carezza (Trentino-Alto Adige)
C’era una ninfa, Ondina, dal canto melodioso, bella e schiva. Abitava nei fondali del lago di Carezza e deliziava i viandanti che salivano sulle montagne con la sua soave voce. Un giorno, lo…
-
Word of Dinosaurs a Tesimo
Dal 15 giugno al 27 ottobre 2019 a Tesimo, in Alto Adige, presso l’area “Il mondo degli animali” adiacente al maso Reinguthof, si può fare un vero e proprio salto nel tempo, arrivando…
-
La struggente leggenda di Margarete von Taufers (Trentino-Alto Adige)
Nel castello più imponente del Sudtirol, Castel Taufers, viveva una fanciulla, figlia dei reggenti della fortezza: Margarete von Taufers. Si narra che la giovane volesse sposarsi, ma il ragazzo che amava non era…