-
Celleno, il suggestivo “Borgo Fantasma” (Lazio)
Celleno, il suggestivo borgo fantasma nel cuore della Tuscia Viterbese è un luogo silenzioso, privo di vita, ma con tante testimonianze. IL NOSTRO TOUR DI CELLENO: Battiti di ali agitate nel cielo, di…
-
Il misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo (Lazio)
Nella verde Tuscia Viterbese, c’è un bosco misterioso, affascinante e suggestivo dove sono custodite delle strane, inquietanti e stupefacenti sculture. Siamo nel misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo, conosciuto anche come Bosco Sacro…
-
Halloween e 1 Novembre, le antiche Tradizioni Italiane
Se pensate che Halloween sia una festa totalmente anglosassone, beh dovrete ricredervi! Spesso si dice che questa festività sia stata importata e adottata in epoca moderna per puro consumismo. Si pensa erroneamente che…
-
Museo del Cioccolato “Antica Norba”, il primo nato in Italia (Lazio)
Un sabato pomeriggio alternativo, immersi in un mondo che, seppur ci sembra di conoscere, in realtà è tutto da scoprire. Con l’acquolina in bocca e i pensieri già proiettati verso golose dimensioni, ci…
-
La leggenda del misterioso Ponte del Diavolo (Toscana)
Nel comune di Borgo a Mozzano, in Toscana, un particolarissimo ponte attraversa il fiume Serchio. Si tratta del Ponte della Maddalena, una costruzione estremamente affascinante e altrettanto originale. Una grande arcata centrale, accostata…
-
Castel Taufers, il suggestivo Castello Medievale di Campo Tures (Trentino- Alto Adige)
Si nasconde tra i fitti boschi della Valle Aurina, celato da una lieve nebbia e protetto da possenti montagne. Lo cerchiamo, scorgiamo il suo profilo, ci facciamo largo tra la foschia, lo troviamo.…
-
Calcata, il borgo delle Streghe e degli Artisti (Lazio)
Calcata il Borgo delle Streghe e degli Artisti è un piccolo scrigno di mistero e arte. COSA VEDERE: Museo della Civiltà Contadina Centro storico Passetto del Bacio Botteghe artigiane IL NOSTRO TOUR DI…
-
Sant’Angelo di Roccalvecce: Viaggio con la fantasia nel “Paese delle Fiabe”(Lazio)
Quasi nascosto come fosse un libro prezioso da preservare, Sant’Angelo di Roccalvecce, è un borgo al limite del concreto. Conosciuto come “Paese delle Fiabe” riesce a far vivere chi lo visita, in bilico…
-
I Pupi, non semplici marionette, ma una vera tradizione siciliana (Sicilia)
La storia delle nostre città non è fatta solo di monumenti e bellezze naturali, ma anche di tradizioni, di cultura e di curiosità. Alcune di esse, colorano di allegria i ricordi di quando…
-
L’Enrosadira: la leggenda di come nasce l’affascinante fenomeno (Trentino Alto Adige)
C’era una volta Re Laurino, sovrano del popolo dei nani, che dimorava nel suo regno incantato, completamente ricoperto di rose, sul monte Catinaccio. Egli aveva una bellissima figlia, Ladina, amata da tutti. La…