Home

Roccocò, il dolce natalizio partenopeo (Campania)

Ha tutto l’aspetto di una ciambella, ma non lo è, o meglio non come si intende per il classico biscotto tondeggiante. Si tratta invece di un dolce tutto partenopeo della tradizione natalizia che prende il nome di Roccocò.

INGREDIENTI:

  • 500 gr. di zucchero
  • 500 gr. di farina tipo 0
  • 200 gr. di mandorle tritate grossolanamente
  • 150 ml di acqua
  • 1 uovo
  • Scorza di limone
  • Scorza d’arancia
  • 2 cucchiai di spezie miste in polvere (cannella, noce moscata, chiodi di garofano)
  • Una puntina di ammoniaca per dolci

PREPARAZIONE:

Su un piano di lavoro mettete la farina a fontana, mettendo al centro lo zucchero, le mandorle, la scorza di limone, la scorza d’arancia, l’ammoniaca e le spezie. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti aggiungendo poco alla volta l’acqua e prendendo a mano a mano la farina. Una volta che si sarà formato un impasto omogeneo e morbido formate una palla e tagliate delle striscioline. Formate con esse tante piccole ciambelline e disponetele su una leccarda rivestita di carta forno lasciando un po’ di spazio l’una dall’altra. A questo punto sbattete l’uovo e spennellate la superficie dei vostri Roccocò prima di infornarli a 150° per mezz’ora in modalità statica. Una volta cotti lasciate freddare completamente i vostri dolcetti prima di gustarli.

VARIAZIONI E CONSIGLI:

Potete lasciare qualche mandorla intera per poggiarle come decorazione sulla superficie del Roccocò prima di infornarli. Se amate un sapore particolarmente forte potete aggiungere qualche grammo di ulteriori spezie a piacere come ad esempio l’anice.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *