
Non chiamatele polpette! Sono i Mondeghili (Lombardia)
Non delle semplici polpette, ma un vero capolavoro della cucina lombarda. I Mondeghili, sono una specialità a cui è difficile dire basta. Semplici e gustose sono un ottimo secondo piatto che sorprenderà tutti.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 400 gr. di carne di manzo o vitella lessati
- 1 uovo intero
- 1 albume montato a neve
- Scorza di limone
- 50 gr. di Grana Padano grattugiato
- Mollica di pane bianco
- Latte q.b.
- Sale q.b.
- Burro per cuocere
PROCEDIMENTO:
In una ciotola capiente mettete la carne lessata tritata, l’uovo intero, il formaggio, abbondante scorza di limone e un pizzico di sale. Mescolate bene tutto. In un recipiente a parte, bagnare il pane bianco a pezzetti con del latte e lasciatelo ammorbidire. Ora strizzatelo bene e mettetelo nel composto con la carne. Amalgamate con le mani finché il composto non sarà omogeneo. Formate delle palline grandi poco più di una noce, passatele nell’albume e nel pangrattato. In una ampia padella mettete a sciogliere il burro e successivamente ponete le palline di carne per procedere alla frittura. Giratele di tanto in tanto per far imbiondire bene ogni lato e una volta pronte adagiatele su un vassoio con della carta assorbente. I Mondeghili sono pronti, non vi resta che assaporarli!
VARIANTI E CONSIGLI:
Alcune versioni prevedono l’utilizzo delle patate lesse al posto del pane. Se preferite questo metodo potete sostituirlo con un paio di patate medio-grandi. Se avete piacere potete insaporire i vostri Mondeghili con del prezzemolo e inserendo qualche pezzetto di luganega. Anche tradizionalmente la cottura è obbligatoriamente con il burro, potete naturalmente sostituirla con abbondante olio di semi di girasole o di arachidi.

