
Pollo alla Ligure, un secondo piatto che profuma di Liguria (Liguria)
Un secondo piatto dal sapore delicato, ma saporito. Il Pollo alla Ligure, aromatizzato con le deliziose olive taggiasche e i pinoli, è una ricetta della tradizione che conquisterà chiunque.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 1 pollo a pezzi (circa 1 kg)
- Olive taggiasche a volontà
- Qualche pinolo
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- 5/6 pomodorini (facoltativi)
PREPARAZIONE:
Iniziate mettendo sul fornello, in un ampio tegame, l’olio e gli spicchi d’aglio. Lasciate soffriggere qualche istante prima di incorporare il pollo a pezzi. Farlo rosolare e salarlo a fiamma alta finché non risulta leggermente dorato su ogni lato. Aggiungere il rametto di rosmarino e sfumate con il bicchiere di vino bianco. A questo punto se gradite, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, e lasciate cuocere a coperchio chiuso e a fiamma bassa per mezz’ora. Di tanto in tanto controllate che il liquido non si sia del tutto asciugato e nel caso, aggiungete un pochino di acqua ben calda. A metà cottura incorporate le olive taggiasche e i pinoli mescolando bene tutto.
Servite ben caldo accompagnato da un contorno a piacere.
VARIANTI E CONSIGLI:
Il pollo a pezzi può essere sostituito da fusi di pollo o anche dal più noto coniglio. Potete decidere a vostro piacimento di aggiungere qualche erba aromatica, come qualche fogliolina di prezzemolo o di timo.

