
Mazzamurru, zuppa povera, ma gustosissima (Sardegna)
Il Mazzamurru è una tipica zuppa sarda a base di pane e pomodoro.
Anticamente considerato un piatto povero, attualmente è spesso proposto come ricetta gustosissima realizzata con i saporiti prodotti del territorio.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 1 lt di latte
- 800 gr. di pane raffermo (meglio se di semola di grano duro)
- 80 gr. di pecorino sardo
- 500 gr. di pomodori
- Olio evo q.b.
- 1 cipolla
- Basilico a piacere
- Sale
PREPARAZIONE:
Preparate il sugo di pomodoro preferibilmente con pomodori freschi, in alternativa potete optare per dei buoni pelati. In un tegame mettete olio e cipolla tagliata finemente e fate soffriggere per qualche istante prima di versare i pomodori. Aggiustate di sale e aggiungete qualche foglia di basilico ben lavato e spezzettato. Lasciate cuocere il sugo per circa mezz’ora coperto e a fuoco basso.
Mentre il sugo cuoce preparate il pane. Tagliate delle fette sottili di pane raffermo. Ora che il sugo è pronto proseguiamo mettendo alcune fette di pane da parte e altre bagnandole con del latte che avrete precedentemente messo in una capiente ciotola. Dopo bagnate, disponetele in una pirofila una accanto all’altra e proseguendo poi a formare degli strati uno con pane bagnato nel latte, uno con pane bagnato di pomodoro e una spolverata di pecorino sardo grattugiato. L’ultimo strato sarà con il sugo e con abbondante formaggio che servirà a creare una deliziosa crosticina.
Una volta assemblato il tutto ponete la pirofila nel forno preriscaldato per una decina di minuti a 180°. Quando il Mazzamurru sarà pronto toglietelo dal forno e lasciatelo intiepidire prima di gustarlo.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per un ottimo risultato è preferibile usare un pane ricco di mollica e naturalmente di una forma tale da consentire il taglio di una classica fetta.
