
Spaghetti col Rancetto, il delicatissimo primo piatto umbro (Umbria)
Gli Spaghetti col Rancetto fanno parte della tradizione dell’Umbria. La pasta condita con pochi e semplici ingredienti risulterà molto delicata, ma allo stesso tempo sostanziosa, gustosa e appagante per il palato.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 320 gr. di Spaghetti
- 300 gr. di pomodori o pomodorini
- 150 gr. di pancetta
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 cipolla
- 1 rametto di maggiorana
- Pecorino romano q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
PREPARAZIONE:
Cominciate subito tritando la cipolla e facendola rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio. Quando sarà imbiondita aggiungete la pancetta precedentemente tagliata a cubetti e proseguite la cottura finché anche quest’ultima non sarà dorata. A questo punto potete incorporare i pomodori pelati tagliati in modo grossolano o i pomodorini e lasciate cuocere per altri 15 minuti circa. Al termine della cottura aggiungete un paio di foglie di maggiorana.
Nel frattempo lessate gli spaghetti. Quando questi saranno pronti, scolateli al dente e conditeli con il sugo. Aggiungete un po’ di pepe macinato e una manciata di pecorino romano e gustateli caldi.
VARIANTI E CONSIGLI:
I pomodori pelati sono preferibili poiché privi di buccia, ma volendo potete usare del pomodorino fresco come ciliegino o datterino. La maggiorana donerà un profumo particolare e caratteristico, ma anche una foglia di basilico ha il suo perché. Preferite la pancetta tesa da tagliare a cubetti rispetto a quella già tagliata, avrà un sapore più deciso e distinto.
