
Arte e Magia al Giardino dei Tarocchi (Toscana)
Per un attimo abbiamo creduto di aver sbagliato strada ed essere arrivati a Barcellona.
Ma no, siamo in Italia, a Capalbio, a pochi chilometri dallo splendido mare dell’Argentario.

Qual è la cosa che questo piccolo borgo toscano ha in comune con la movimentata città della Costa Brava? Apparentemente nessuna, se non fosse per un misterioso giardino che ricorda molto lo spagnolo Parc Guell. E’ il Giardino dei Tarocchi, che in realtà non ha nulla a che vedere con il parco di Gaudì, pur assomigliandogli molto nell’aspetto particolare e variopinto.
Nasce, invece, dall’estro della pittrice e scultrice francese Niki de Saint Phalle, che dopo una visita a Barcellona e successivamente al Parco dei Mostri di Bomarzo, fu ispirata dai colori e dalle sculture del primo e dal misticismo e della spiritualità del secondo, ideando questo giardino unico nel suo genere.

Il parco dall’aspetto esoterico, attraverso le figure dei tarocchi, lascia noi visitatori talmente sbalorditi da non capire se si tratti di sogno o realtà.
Entriamo nel giardino, tra viali tutti da esplorare, sculture da ammirare e luoghi nascosti da trovare.
Uno scintillio di luce, riflessa dai mosaici, rende tutto più fiabesco.

Sentieri che si intrecciano e sorprendono in ogni scorcio visibile e invisibile.
In alcune sculture e costruzioni, infatti, è possibile entrare e scoprire che, nel loro interno, si celano ulteriori raffigurazioni di carte suggestive davvero inaspettate.
Vetri, cristalli, specchi, mosaici, ferro battuto… cromie lucenti e brillanti… talmente belle da far girar la testa.

Sia noi grandi, che i bambini, non ci aspettavamo tanta meraviglia.
Passiamo un intero pomeriggio a guardare e riguardare ogni angolo del giardino per cercare di capire ed interpretare ogni carta rappresentata.

Nel parco non si organizzano visite guidate per volere dell’artista, in modo che, ogni visitatore possa interpretare come meglio crede ogni opera senza nessuna interferenza.
Se non ci siete ancora stati, è ora di segnarlo in agenda!
Un posto assolutamente da conoscere e osservare con particolare attenzione al dettaglio che non può assolutamente mancare nel vostro album di viaggi.
Se volete conoscere nel dettaglio orari di apertura e costi dei biglietti, potete consultare il sito ufficiale: www.ilgiardinodeitarocchi.it
ARTICOLI CORRELATI:

