
Le migliori 10 spiagge italiane per un giugno al mare!
Giugno è il mese per eccellenza per le prime tintarelle al mare, lontano dalla folla e con temperature ancora non troppo elevate. Vi riportiamo un articolo di “tgcom” estrapolato da “volagratis.com” dove viene stilata la classifica delle 10 spiagge da favola ideali per il primo mese estivo:
- NUMANA mare e archeologia: cittadina della Riviera del Conero, nelle Marche, vanta un litorale da Bandiera Blu oltre a numerose testimonianze di un passato storico visibili nei reperti conservati nel Museo cittadino, l’Antiquarium.
- PALINURO grotte e mare: Nel Parco Nazionale del Cilento, in Campania, Palinuro è una vera e propria perla grazie alle sue numerose grotte accessibili solo via mare. La Grotta Azzurra è caratterizzata da colori brillanti, la Grotta delle Ossa che vanta la presenza di resti di animali preistorici, la Grotta del Sangue per le sue pareti rosse, e la Grotta dei monaci cosi chiamata per le formazioni di stalagmiti che richiamano forme di monaci in preghiera.
- TROPEA mare e sport: Mare cristallino e fondali ricchi di flora e fauna sono l’ideale per chi vuole prendere parte alle escursioni in barca con immersioni guidate nello splendido scenario della costa calabrese. Per chi invece non può o non ama le immersioni può rimanere in superficie provando a volare con il Flyboard sulle splendide acque azzurre.
- SAN VITO LO CAPO mare e climbing: In questo splendido paese, nella Sicilia occidentale, troverete uno dei più grandi comprensori di arrampicata del sud Italia. Pareti a picco come quelle di Cala Mancina, attirano arrampicatori sportivi da ogni parte d’Italia e dall’estero.
- POLICORO mare e birdwatching: Oltre ad essere un luogo di interesse archeologico grazie al museo della Sirtide, Policoro in Basilicata, è il posto ideale per fare birdwatching. Ospita infatti l’oasi del WWF Policoro Hearklea nella riserva Bosco Pantano, uno degli ultimi boschi allagati del nostro paese, sosta di numerosi uccelli migratori.
- OROSEI mare e barca: A est della Sardegna, un golfo di 40 km vanta un litorale di spiagge finissime e acque cristalline. Tra i gioielli che lo caratterizzano spiccano le incontaminate Cala Gabbiani, Cala Biriol e Cala Gonon da cui si raggiunge la Grotta del Bue Marino, così chiamata perché qui un tempo si rifugiavano le foche monache.
- CESENATICO mare e famiglia: Sulla Riviera Romagnola, Cesenatico è la destinazione perfetta per le famiglie. Spiagge attrezzate con giochi, nursery e animazione sono il luogo ideale anche per chi viaggia con bimbi piccoli. Da non perdere una visita al particolarissimo Museo della Marineria, unico in Italia, comprende una stazione galleggiante con 11 barche in acqua complete di vele e una stazione navigante con barche operative.
- LAMPEDUSA mare e tartarughe: Acque poco profonde la rendono la più nota tra le isole Pelagie: ospita una riserva naturale nella quale si trova la famosa Isola dei Conigli, dove le tartarughe Caretta Caretta sono solite deporre le uova nel periodo estivo e dove si trova il Centro Soccorso delle tartarughe.
- ISOLA D’ELBA mare e trekking: Connubio perfetto tra mare e montagna, l’isola toscana condivide spiagge bianche e sentieri sul Monte capanne perfetti per il trekking
- SALENTO mare e vino: All’estremo sud della Puglia vanta di borghi caratterizzati da affascinanti trulli che si sposano alla perfezione con gli scogli o la sabbia bianca e fine. Questa splendida terra inoltre vanta anche la più alta concentrazione dei vini DOC della Puglia. Destinazione perfetta per chi ama viaggiare alla scoperta di profumi e sapori locali.

